Il Quattrocento Questo secolo, relativamente ai dati sulla popolazione, si apre con la numerazione dei fuochi del 1443, ma prima di addentrarci nello studio delle cifre conviene…
Testi del Prof. Tarquinio Gianluca, in Aspetti economici, sociali, religiosi e demografici di Pescasseroli (secc. XII - XX) La conquista normanna dell'Italia meridionale si completò, con l'occupazione…
di Nellie Winslow Simmons Randall Se potessi vedere i tuoi antenatiTutti in filaSaresti orgoglioso di loro o no?O non lo sai davvero?Vengono fatte delle strane scoperteNell'arrampicarsi sugli…
La tragedia dei nostri compaesani Piroscafo Utopia “Il ricordo di ciò che queste persone patirono, non deve essere riportato oggi alla nostra attenzione solo in virtù di…
Poeti Gentile Cesidio Jurico Il più noto dei pastori transumanti è certamente Cesidio Gentile (1847 – 1914), nato a Pescasseroli da dove parte per il tratturo per…
I parroci annotavano su speciali registi detti “stato delle anime” tutti gli avvenimenti della vita dei propri fedeli. Col tempo si iniziarono ad annotare anche i battesimi,…
in queste pagine verranno pubblicati notizie sui nostri caduti durante le guerre mondiali, libri che narrano di Pescasseroli, poesie,
Terre Pesculi Asseroli chi siamo Anche Pescasseroli ha avuto nei secoli poeti, scrittori, artisti vari, dal filosofo Benedetto Croce, lo scrittore Sipari Francesco Saverio, il poeta pastore…