informativa cookie |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Francesco Gentile |
Lunedì 29 Gennaio 2018 18:25 |
Informativa sui cookie secondo la normativa europea
Il sito web che state navigando è conforme alla normativa europea sull'uso dei cookie. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Il sito fa uso di cookie di profilazione propri ovvero cookie introdotti da servizi di terzi parti di cui il sito stesso fa uso. PRIVACY POLICY EX ART. 13 GDPR
Titolare del Trattamento è Gentile Francesco , con sede in Pescasseroli, via San Donato n. 14, CF GNTFNC59E30G484G, contattabile all’indirizzo email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Il Titolare tratta i dati secondo i principi stabiliti dal GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679), di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
I dati trattati I Dati oggetto del trattamento sono: a) Dati di Navigazione; b) Dati personali, identificativi e di contatto (è fatto espresso divieto di trasmettere dati particolari o relativi a condanne penali e reati – propri o di terzi – di cui agli artt. 9 e 10 GDPR), forniti volontariamente dall’utente nelle eventuali richieste avanzate tramite il modulo di richiesta, ovvero agli indirizzi indicati su questo sito.
Le finalità del trattamento Le finalità del Trattamento sono le seguenti: a) consentire all’utente di navigare sul sito; ricerca /analisi statistica su dati aggregati o anonimi, senza possibilità di identificare il Visitatore, volti a misurare il funzionamento del sito, misurare il traffico e valutare usabilità e interesse del Sito (in questo caso il Titolare non tratta dati), adempimento di obblighi giuridici ai quali il Titolare sia soggetto. b) rispondere alle richieste degli utenti ed aggiornarli - anche tramite email o servizio di newsletter - sulle attività del Titolare.
Le basi giuridiche del trattamento Le basi giuridiche del Trattamento sono le seguenti: a) interesse legittimo del Titolare e consenso dell’utente; b) necessità di rispondere alle richieste dell’utente e suo consenso.
Dati di navigazione e i cookie I sistemi informatici e telematici nonché i software utilizzati per il funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Si evidenzia che i predetti dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito o ad altri siti ad esso connessi o collegati: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono se non per alcuni giorni. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione o navigazione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul device dell’utente e si cancellano con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione eventualmente utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. L’utente può comunque disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. - Durata - alcuni cookie (c.d. cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser. Altri cookie (c.d. cookie persistenti) “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente, e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione, normalmente non oltre 6 mesi. - La fruibilità dei contenuti è possibile anche disabilitando completamente i cookie, e la disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità del Sito. - L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per vari tipi i cookie. - Si segnala inoltre la possibilità di utilizzare strumenti appositi per la gestione della privacy riguardante i cookies a fini pubblicitari come Your Online Choices limitatamente ai network pubblicitari che aderiscono all'iniziativa. Per ulteriori informazioni, http://www.edaa.eu. - L’utente può sempre decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. - ATTENZIONE! Se l’utente utilizza particolari Servizi forniti da altri soggetti (ad esempio cliccando i pulsanti dei vari social network, o cliccando su link a siti esterni), potrebbe verificarsi un trattamento dei Dati Personali da parte, appunto, di terzi soggetti. In tal caso, occorrerà verificare le regole e le condizioni del trattamento di tali terzi. L’utente conferisce quindi, sul punto, la più ampia manleva al Titolare per questo tipo di Trattamenti. - ATTENZIONE! E’ espressamente vietato caricare, pubblicare o comunque trattare dati personali di terze persone utilizzando il sito o i suoi servizi: qualora lo faccia comunque, contro questo divieto del Titolare, l’utente si pone come titolare autonomo del trattamento di tali dati, assumendosene ogni connessa responsabilità e liberando il Titolare.
Modalità del Trattamento I Dati verranno: - raccolti per via telematica; - registrati in formato digitale presso server nella esclusiva disponibilità del Titolare; - protetti da rischi di distruzione, modifica, cancellazione e accessi non autorizzati mediante adeguate misure di sicurezza di carattere fisico, logico e organizzativo; - ulteriormente trattati, con modalità anche cartacea, nella misura e nei tempi strettamente necessari per dare esecuzione alle finalità indicate sopra; - tutti i soggetti autorizzati al trattamento dal Titolare sono adeguatamente istruiti in merito alle norme di legge ed alle altre regole di trattamento, impegnandosi alla riservatezza.
Comunicazione ai destinatari e diffusione I dati acquisiti attraverso il sito non verranno diffusi. I dati vengono comunicati ai destinatari nella misura strettamente necessaria in relazione alle finalità di cui sopra. Le categorie di destinatari sono le seguenti: - soggetti necessari per il funzionamento e l’erogazione dei servizi offerti dal Sito, che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, in forza di contratti stipulati ai sensi dell’art. 28 GDPR; - Incaricati e altri soggetti autorizzati dal Titolare. Come già detto, il Titolare potrebbe anche dover comunicare dati per adempiere ad obblighi di legge o per ottemperare ad ordini provenienti da Autorità.
Periodo di conservazione dei dati Il Titolare conserva i dati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità di cui sopra, o allo svolgimento di quanto richiesto dall’utente, oppure richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiederne la cancellazione, la rettifica e la portabilità, oppure la opporsi al Trattamento o ottenerne la limitazione. In particolare, il Titolare conserverà i Dati Personali con le seguenti tempistiche: - Dati di navigazione: massimo 7 giorni; - Dati identificativi e di contatto forniti dall’utente tramite il modulo di richiesta: non oltre i 24 mesi dalla richiesta dell’utente (mentre i dati necessari per il servizio di aggiornamento sulle attività del Titolare, fino al funzionamento del servizio stesso: il Titolare verificherà comunque periodicamente, almeno ogni tre anni, la persistenza del consenso dell’Interessato). Salvo quanto sopra, il Titolare conserverà i Dati Personali fino al tempo massimo consentito dalla legge italiana a tutela dei propri diritti e/o interessi.
Natura obbligatoria e facoltativa della comunicazione dei Dati Personali a) dati di navigazione: la loro comunicazione è obbligatoria ed indispensabile per consentire al Titolare di far utilizzare il sito all’utente: quest’ultimo non può rifiutare di comunicare i dati di navigazione, nella misura in cui consistano in dati personali. b) dati personali forniti dall’utente tramite il modulo di richiesta o gli indirizzi indicati sul sito: la loro comunicazione è facoltativa. Qualora l’utente rifiuti di comunicare tali Dati, il Titolare potrebbe non essere in grado di evadere tali richieste, in tutto o in parte. c) servizio di newsletter: il consenso al relativo trattamento è facoltativo. Qualora l’utente non presti il consenso, il Titolare non potrà fornirgli fornirgli il servizio.
Diritti dell’Interessato L’interessato ha diritto di: - accedere ai propri Dati Personali in possesso dei Titolari; - chiederne la rettifica e/o la cancellazione (“oblio”); - chiedere la Limitazione o opporsi al Trattamento; - richiedere la portabilità dei Dati; - proporre reclamo ad un’Autorità di Controllo. L’Interessato ha altresì i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 (e successive modificazioni/integrazioni) non espressamente menzionati (ossia quello di ottenere la conferma dell’esistenza di Dati Personali che ti riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile, l’indicazione della loro origine, gli estremi identificativi dei responsabili del trattamento, la trasformazione in forma anonima dei Dati Personali o il loro blocco ove trattati in violazione della Normativa Privacy).
Modifiche alla presente informativa La presente Informativa è in vigore dal 24.05.2018. Il Titolare si riserva di modificarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della Normativa Privacy. Il Titolare effettuerà la Pubblicazione sul Sito della versione aggiornata del presente atto, e da quel momento essa sarà vincolante: l’Interessato è perciò invitato a visitare con regolarità questa sezione.
Che cosa sono i cookie? I cookie sono di piccole dimensioni che vengono memorizzati all’interno del proprio computer quando visiti un sito web. Questi , vengono utilizzati per personalizzare l’esplorazione degli utenti e raccogliere informazioni automatiche di accesso e di utilizzo del sito. Quando il sito web è attendibile, come nel caso del nostro portale, i cookie contribuiscono a migliorare e velocizzare la sua navigazione, così come facilitano la tua prossima visita rendendo il sito più utile per le tue esigenze. Questa è la sequenza di impostazione (o creazione) di un cookie: · Quando si visita un sito Web per la prima volta, questo chiede di accettare un cookie per un dominio specifico. Se si accetta, il cookie viene salvato sul computer. · Ogni volta che si visualizza una risorsa di quel dominio, il browser invia il cookie. E’ possibile bloccare i cookie? Sì è possibile bloccare o consentire i cookie in tutti i siti Web oppure scegliere i siti per i quali sono consentiti. E’ opportuno bloccare tutti i cookie? Non necessariamente. Il blocco di tutti i cookie può effettivamente contribuire a proteggere la privacy, ma limitare le funzionalità disponibili in alcuni siti Web. È pertanto consigliabile scegliere i siti Web per i quali consentire i cookie. È quindi possibile bloccare inizialmente tutti i cookie e quindi consentire quelli necessari per i siti considerati attendibili. Che cosa sono i cookie temporanei? I cookie temporanei (o cookie della sessione) vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser. Vengono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, ad esempio gli articoli presenti nel carrello. Che cosa sono i cookie permanenti? I cookie permanenti (o cookie salvati) rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il Browser di navigazione. Vengono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba ridigitarli ogni volta che visita un sito specifico. I cookie permanenti possono rimanere nel computer per giorni, mesi o persino anni. Che cosa sono i cookie dei siti web visualizzati? I cookie dei siti Web visualizzati derivano dal sito Web visualizzato e possono essere permanenti o temporanei. Possono essere utilizzati per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Che cosa sono i cookie di terze parti? I cookie di terze parti derivano da annunci di altri siti, ad esempio popup o striscioni pubblicitari, presenti nel sito Web visualizzato. Possono essere utilizzati per registrare l’utilizzo del sito Web a scopo di marketing. Di seguito le procedure per attivare o disattivare, eliminare o bloccare i cookie sui principali browser
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Giugno 2018 18:31 |